L’itinerariO per scoprire Verona e Vicenza

L’itinerariO per scoprire Verona e Vicenza

Soggiornare presso Residenze La Barchessa non significa solo vivere in un’oasi di tranquillità immersa nella storia, ma anche avere l’opportunità di esplorare due delle città più belle del Veneto: Verona e Vicenza. Con la tua base a metà strada tra queste due mete affascinanti, puoi organizzare un viaggio perfetto per scoprire storia, arte, cultura e gastronomia. Ecco due itinerari per aiutarti a sfruttare al massimo il tuo tempo, esplorando il meglio di entrambe le città in pochi giorni.

1. Itinerario di un giorno a Verona: la città dell’amore e della storia

Verona è celebre per il suo mix unico di storia romana, medioevale e rinascimentale, e può essere esplorata tranquillamente in un giorno. Ecco le tappe principali che non puoi perdere:

Mattina: Scopri l’Arena e Piazza Bra

Inizia la tua giornata con una visita all’Arena di Verona, uno degli anfiteatri romani meglio conservati al mondo. Questo imponente monumento è il cuore della città e offre uno sguardo affascinante sul passato. Passeggia poi per Piazza Bra, una delle piazze più grandi d’Europa, dove puoi goderti un caffè e assaporare l’atmosfera rilassata.

Tardo Mattino: La Casa di Giulietta

Prosegui verso la Casa di Giulietta, dove potrai visitare il celebre balcone che ha ispirato la tragedia di Shakespeare “Romeo e Giulietta”. Nonostante l’afflusso turistico, questo luogo rappresenta una tappa imperdibile per immergersi nel lato romantico di Verona.

Pranzo: Degusta i Sapori Veronesi

Per pranzo, fermati in uno dei ristoranti tipici del centro storico e prova piatti veronesi come il risotto all’Amarone o il bollito con pearà, abbinati ai vini della zona, come il Valpolicella.

Pomeriggio: Castelvecchio e il Ponte Scaligero

Dopo pranzo, visita il Museo di Castelvecchio, ospitato in un castello medievale che domina il fiume Adige. Attraversa poi il magnifico Ponte Scaligero, un’opera di ingegneria del XIV secolo che offre una vista mozzafiato sul fiume e la città.

Sera: Aperitivo in Piazza delle Erbe

Concludi la tua giornata con un aperitivo in Piazza delle Erbe, circondata da palazzi storici e animata da locali e bancarelle. È il luogo perfetto per rilassarsi prima di rientrare alle Residenze La Barchessa.

amarone
vin
verona


2. Itinerario di un giorno a Vicenza: alla scoperta dell’architettura palladiana

Vicenza, conosciuta come la “città di Palladio”, è un altro gioiello del Veneto, celebre per le opere dell’architetto Andrea Palladio, che hanno influenzato l’architettura di tutto il mondo.

Mattina: La Basilica Palladiana e Corso Palladio

Inizia la tua giornata con una passeggiata lungo Corso Palladio, la via principale di Vicenza, ricca di boutique e caffè storici. Fai una sosta alla Basilica Palladiana, capolavoro dell’architettura rinascimentale e icona della città. Non dimenticare di salire sulla terrazza per ammirare la vista panoramica.

Tardo Mattino: Il Teatro Olimpico

Prosegui la visita con il magnifico Teatro Olimpico, il più antico teatro coperto al mondo, progettato da Palladio nel XVI secolo. L’incredibile scenografia in legno e stucco rappresenta un capolavoro unico nel suo genere e ti farà sentire parte della storia.

Pranzo: Cucina Vicentina

Per pranzo, immergiti nella cucina tradizionale vicentina. Prova specialità come il baccalà alla vicentina o i bigoli con l’anatra, abbinati ai vini dei Colli Berici.

Pomeriggio: Villa La Rotonda

Nel pomeriggio, visita una delle ville palladiane più celebri: Villa La Rotonda. Situata appena fuori dal centro, questa villa rappresenta l’apice dell’architettura palladiana e offre una splendida vista sui dintorni. È un luogo ideale per concludere la giornata con una passeggiata tra storia e natura.

Sera: Rientro in Relax

Dopo una giornata intensa, torna alle Residenze La Barchessa e rilassati nella tua oasi privata, magari facendo un tuffo nella piscina o passeggiando nel giardino.

bigoli
vicna
villa


MODERNI APPARTAMENTI PER IL TUO LUNGO SOGGIORNO